Tematica Insetti

Acraea cerasa Hewitson, 1861

Acraea cerasa Hewitson, 1861

foto 1281
Foto: Adalbert Seitz
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Acraea Fabricius, 1807

Specie e sottospecie

Acraea cerasa ssp. cerita Sharpe, 1906 (Uganda e forse la Tanzania nord-occidentale e lo Zaire orientale) - Acraea cerasa ssp. kiellandi Carcasson, 1964 (su gli altopiani ad ovest del lago Tanganica) - Acraea cerasa ssp. unimaculata Grose-Smith, 1898 (su gli altopiani ad ovest della Rift Valley in Kenya).

Descrizione

L' apertura alare è di 32-38 mm per i maschi e 37-45 mm per le femmine. Gli adulti sono in volo tutto l'anno, con un picco da ottobre ad aprile. È molto rara nei mesi asciutti.

Diffusione

Si trova nella maggior parte dell'Africa sud-orientale.

Sinonimi

= Hyalites cerasa (Hewitson, 1861) = Acraea cerasa ssp. kigezia Howarth, 1959 = Acraea unimaculata Grose-Smith, 1898.


06758 Data: 27/08/2001
Emissione: 2001 International Stamp Exhibition "PhilaNippon '01" - Tokyo, Japan - Farfalle del mondo
Stato: Guinea
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi